Hai dimenticato la password di accesso a Facebook e ora sei disperato perché non sai come rientrare nel tuo account? Il tuo browser ha “dimenticato” le credenziali di accesso a Gmail ed ora non riesci più a leggere la posta elettronica? Questo è quello che capita quando non si conservano in maniera ordinata le proprie password, ma per tua fortuna si può rimediare.
Segui le indicazioni che sto per darti e scoprirai facilmente come recuperare password per accedere ai tuoi account online. A missione compiuta, però, cerca di cambiare registro e di essere più attento a come conservi i dati di accesso a social network, email e servizi Web. Ti darò una mano anche per questo.
Cominciamo questa guida su come recuperare password dai servizi online, i social network e le caselle di posta elettronica. Ammettiamolo, se si perdono i dati di accesso a questo tipo di servizi si può cadere nel panico assoluto – nessuno al giorno d’oggi vuole rimanere senza profilo su Facebook o indirizzo email – ma in realtà rientrare in possesso del proprio account non è così difficile come si pensa.
Per recuperare le password di social network come Facebook o Twitter, di caselle di posta elettronica come Gmail ed Hotmail e di altri servizi online, solitamente basta accedere alla pagina iniziale di questi ultimi e cliccare sulla voce ho dimenticato la password (o diciture simili). Verrà dunque chiesto di inserire un indirizzo email valido al quale si riceverà un link per resettare la password (ossia sostituire quella vecchia con una nuova) e rientrare in possesso del proprio account senza alcun tipo di conseguenza pratica. Non si cancellano né dati e né impostazioni, insomma.
Hai bisogno di recuperare password per un sito Internet o un servizio online per il quale hai impostato il login automatico nel browser e non ricordi più le credenziali di accesso scelte durante la procedura di iscrizione? Esistono diversi programmi che permettono di estrapolare le password memorizzate in Internet Explorer, Firefox e Chrome con un click. Quello più facile da usare si chiama Browser Password Decryptor.
Se vuoi provarlo, collegati al sito Internet del programma e clicca sul pulsante verde Download per tre volte consecutive per scaricarlo sul tuo PC. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (BrowserPasswordDecryptor.zip) ed avvia il programma Setup_BrowserPasswordDecryptor.exe contenuto in esso. Nella finestra che si apre, fai click su Next, metti il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement per accettare le condizioni di utilizzo del programma e clicca prima sul pulsante Next per due volte consecutive e poi su Install, Decline, Next e Finish per completare il processo d’installazione ed avviare Browser Password Decryptor.
A questo punto, clicca sul pulsante Start Recovery ed attendi che vengano estrapolate le password salvate nei browser. Inizialmente, le password vengono nascoste con degli asterischi: clicca su Show password per visualizzarle in chiaro
Nessun commento:
Posta un commento